SpeedUpChampion!We multiplyyourperformance
Ci sono elettrociclisti che amano andar piano...Ci sono elettrociclisti che amano andare su sentieri in salita...Ci sono elettrociclisti che amano andar veloci... Ai quali il limite dei 25kmH va veramente, insopportabilmente stretto! Dispositivo di sblocco velocità per biciclette elettriche.
Come è nato SpeedUp!
Il limite di 25 Km/h oltre il quale il dispositivo elettrico di assistenza alla pedalata smette di agire, fino ad oggi è stato è stato un limite invalicabile per le biciclette dotate di servomotori BOSCH dato che rispettano i limiti imposti dalla legge comunitaria.
SpeedUp nasce dall’evoluzione di una semplice intuizione dei suoi inventori che per
hobby hanno realizzato una demoltilplica meccanica che inganna l’elettronica del motore rallentando la rilevazione della cadenza del sensore ancorato alla ruota, per mezzo del quale il motore percepisce l’effettiva velocità della bicicletta e sulla base della quale (ma non solo) decide di modulare ed eventualmente annullare l’assistenza alla pedalata.
ATTENZIONE, AVVISO IMPORTANTE
Una volta installato il dispositivo di sblocco di velocità SpeedUp la bicicletta elettrica, superando il limite dei 25 kmH, viene equiparata ad un ciclomotore ed in quanto tale, qualora circoli in luoghi pubblici, necessita dell’omologazione-immatricolazione da parte della Motorizzazione Civile, è soggetta al pagamento del bollo di circolazione e della copertura assicurativa, deve avere la targa, non può circolare sulle piste ciclabili e il conducente ha l’obbligo della guida con patentino e deve usare il casco. Inoltre la guida di una bicicletta a motore equiparata ad un ciclomotore che non osservi le predette disposizioni comporta il sequestro amministrativo del veicolo e sanzioni pecuniarie che variano a seconda dell’infrazione comessa.
Il produttore del sistema di sblocco di velocità declina ogni responsabilità relativa ad eventuali danni provocati alle biciclette a pedalata assistita sulle quali viene montato il dispositivo nonchè a danni diretti o indiretti a persone o cose.
Si ricorda che la modifica alla bicicletta invalida la garanzia della casa produttrice.
NB: Tutti i marchi citati in questo sito vengono nominati solo ed esclusivamente per identificare i modelli di motori e biciclette sui quali sono compatibili i nostri dispositivi. Sono di proprietà dei relativi titolari e non sono in alcun modo legati alla nostra azienda.